News
Lorenza Pratali sul mal di montagna ne "L´Espresso"
31-07-2014 18:18 - Dicono di noi: giornali, riviste, interviste, video, radio, etc etc.

Lorenza Pratali in gara
Mal di testa, capogiri, stanchezza, irritabilità, insonnia, perdita di appetito e nausea sono le situazioni che spesso si ritrovano in alta quota, sopra i 2500 metri per intenderci.
Questo a causa della concentrazione di ossigneo che altera l´equilibrio dei liquidi e colpisce la testa.
L´argomento quindi ha acceso l´interesse dei ricercatori e tra questi Lorenza, cardiologa dell´Istituto di Fisiologia Clinica del CNR di Pisa che porta una certezza: per il momento sappiamo che l´alta quota cambia il cervello.
"Il 30 per cento delle persone che sale in alta quota ne risente. E nell´1-2 per cento dei casi la carenza di ossigeno nel sangue e nei tessuti, causa un accumulo di liquido nei polmoni o nel cervello, i cosiddetti edemi polmonare e cerebrale che possono essere fatali."
Un articolo di Simona Regina che merita di essere letto attentamente per chi vuol saperne di più.
Nel frattempo mandiamo a Lorenza i complimenti della redazione.
Fonte: L´Espresso